Sono aperte le iscrizioni per il Terzo
Corso Nazionale Docenti Lis
Il Corso ha come destinatari prioritariamente gli Interpreti Lis ma possono fare domanda di partecipazione anche coloro che possono documentare un’ottima conoscenza della Lis.
Il periodo di svolgimento è da Aprile ad Ottobre 2019 con un incontro mensile, il venerdì pomeriggio e sabato l’intera giornata. E’ prevista altresì una settimana intensiva dal 22 al 28 Luglio.
L’impegno formativo è di 200 ore, è previsto un esame finale ed il titolo rilasciato è un Attestato di docente Lis riconosciuto dall’Associazione Nazionale Interpreti ANIMU, a sua volta iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo economico ai sensi della Legge 4/2013.
Per ricevere ulteriori informazioni circa il calendario degli incontri, la quota di partecipazione, lo staff docente e le modalità di iscrizione richiedere la circolare informativa inviando una mail a Segreteria@lis-learning.com
Il Corso è a numero chiuso con max 20 posti disponibili
Scadenza delle iscrizioni
Giovedì 28 Febbraio 2019
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 328 1756775
SUI CORSI ONLINE
CORSI ONLINE – INFORMAZIONI UTILI
Abbiamo ricevuto numerose richieste di chiarimenti su cosa sono e come sono strutturati i nostri Corsi Online. Forniamo quindi qualche ulteriore chiarimento utile ad orientare i nostri lettori interessati alla LIS
Perché fare Corsi online?
Ci sono persone che non possono venire presso la nostra Sede di Bologna, ad esempio per incompatibilità di giorni ed orari con i nostri corsi residenziali. Ci sono persone che abitano lontano e che sono comunque interessati ad apprendere la lis con docenti qualificati.
Altra motivazione importante: Molti non sanno che in diversi Paesi europei (ma non solo in Europa) i servizi di interpretariato in LIS sono fatti a distanza sotto il nome di Videointerpretariato. Questo significa che alla comunicazione video occorre prepararsi ed abituarsi.
In cosa consistono i Corsi online?
Si tratta di Corsi a distanza, che lo studente o studentessa possono seguire comodamente da casa propria. Un risparmio quindi di tempo e di denaro perché non ci sono spostamenti. Unica condizione avere una linea ADSL per la connessione in Internet.
Nell’aula (virtuale) ci saranno al massimo 5 studenti più il docente per ogni lezione. Quindi nel proprio monitor lo studente vede il docente ed anche i colleghi, ognuno in un proprio riquadro. Lo studente può ingrandire il docente lasciando piccole le icone degli altri colleghi.
Gli studenti si vedono reciprocamente e vedono il docente che interagisce istruendo, parlando (un poco almeno all’inizio) ed, ovviamente, segnando. Con così pochi studenti in aula il Corso è quasi personalizzato e quindi è molto efficace e produttivo
E l’esame finale? E la certificazione?
Per il primo livello anche l’esame finale è effettuato online. Per quanto riguarda la certificazione lo studente riceverà lo stesso attestato di coloro che hanno frequentato il corso in aula.