Sei interessato/a ad apprendere la Lingua dei Segni Italiana in dieci giorni, con Docenti Universitari, Docenti Sordi altamente Qualificati e Interpreti LIS ?
Nell’Estate 2018 l’Associazione Culturale Lis-Learning ti propone
Dieci giorni intensivi per l’apprendimento della LIS rivolti ai Principianti
PERIODO DI SVOLGIMENTO A SCELTA
Mese di Luglio
Da Lunedì 9 a Venerdì 20
Mese di Agosto
Da Mercoledì 1 a Martedì 14
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Sono disponibili al massimo 12 posti in ogni Turno
ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA DEL CORSO
IMPEGNO |
- 7 ore giornaliere tra lezioni, simulazioni, filmati e dialoghi con i sordi
- N° 1 Visita a Casa di Riposo per Anziane Sorde
ORARIO DELLE LEZIONI
- Tutti i giorni, dal Lunedì al Venerdì, con orario al mattino: 09,00-13,00 ed al pomeriggio: 14,00 – 17,00
SEDE
- A Bologna Presso la Sede Generalizia delle Suore della Piccola Missione per i Sordi – Via Vallescura, 5
DOCENZE PRINCIPALI
- Prof. Dino Giglioli, già Docente di Fondamenti di Lingua dei Segni Italiana presso l’Università degli Studi di Parma - Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione e Filosofia (ex Facoltà di Lettere e Filosofia).
- Docente Sordo di LIS iscritto al Registro Nazionale Docenti dell’ENS;
- Altri Docenti sordi ed Interpreti LIS Udenti, in possesso di Titolo Nazionale di Docente LIS, altamente qualificati.
CERTIFICAZIONE
Attestato finale di Primo Livello LIS valevole anche per l’accesso ai Corsi di Livello successivi.
ALLOGGIO
Possibilità di Alloggio in varie strutture di Bologna
PER ULTERIORI DETTAGLI RELATIVI A:
Quota di partecipazione complessiva
Modulo di iscrizione
Programma didattico
Richiedere la Circolare con informazioni e modulistica scrivendo a
Segreteria@lis-Learning.com
Per ulteriori informazioni telefonare al numero
333 8372048
SUI CORSI ONLINE
CORSI ONLINE – INFORMAZIONI UTILI
Abbiamo ricevuto numerose richieste di chiarimenti su cosa sono e come sono strutturati i nostri Corsi Online. Forniamo quindi qualche ulteriore chiarimento utile ad orientare i nostri lettori interessati alla LIS
Perché fare Corsi online?
Ci sono persone che non possono venire presso la nostra Sede di Bologna, ad esempio per incompatibilità di giorni ed orari con i nostri corsi residenziali. Ci sono persone che abitano lontano e che sono comunque interessati ad apprendere la lis con docenti qualificati.
Altra motivazione importante: Molti non sanno che in diversi Paesi europei (ma non solo in Europa) i servizi di interpretariato in LIS sono fatti a distanza sotto il nome di Videointerpretariato. Questo significa che alla comunicazione video occorre prepararsi ed abituarsi.
In cosa consistono i Corsi online?
Si tratta di Corsi a distanza, che lo studente o studentessa possono seguire comodamente da casa propria. Un risparmio quindi di tempo e di denaro perché non ci sono spostamenti. Unica condizione avere una linea ADSL per la connessione in Internet.
Nell’aula (virtuale) ci saranno al massimo 5 studenti più il docente per ogni lezione. Quindi nel proprio monitor lo studente vede il docente ed anche i colleghi, ognuno in un proprio riquadro. Lo studente può ingrandire il docente lasciando piccole le icone degli altri colleghi.
Gli studenti si vedono reciprocamente e vedono il docente che interagisce istruendo, parlando (un poco almeno all’inizio) ed, ovviamente, segnando. Con così pochi studenti in aula il Corso è quasi personalizzato e quindi è molto efficace e produttivo
E l’esame finale? E la certificazione?
Per il primo livello anche l’esame finale è effettuato online. Per quanto riguarda la certificazione lo studente riceverà lo stesso attestato di coloro che hanno frequentato il corso in aula.